Auflage | 1. Auflage, 2025 |
Verlag | Un Miliardo Di Ben Informato [Italian] |
ISBN | 0000761338 |
'Nanofiber', un'opera pionieristica nel campo dello 'sperma robotico', collega la nanotecnologia all'avanguardia con l'ingegneria medica avanzata. Scritto da Fouad Sabry, questo libro offre un'analisi approfondita delle nanofibre e delle loro applicazioni cruciali nel campo dell'ingegneria tissutale, della bioingegneria e altro ancora. Che tu sia un professionista del settore, uno studente universitario o laureato, o semplicemente un appassionato o un hobbista, questo libro offre approfondimenti senza pari sul futuro della robotica, della scienza medica e della biotecnologia.
Nanofibre-questo capitolo introduce i concetti fondamentali delle nanofibre, la loro struttura e l'importanza nella robotica e nelle applicazioni mediche.
Ingegneria tissutale-scopri il ruolo delle nanofibre nello sviluppo di soluzioni di ingegneria tissutale, una componente fondamentale per il progresso dei trattamenti medici.
Elettrofilatura-questo capitolo si immerge nella tecnologia dell'elettrofilatura, spiegandone l'importanza nella fabbricazione di nanofibre per diverse applicazioni biomediche.
Polidiossanone-scopri gli usi del polidiossanone nelle applicazioni delle nanofibre, in particolare nei materiali biocompatibili per impalcature tissutali.
Nanofabrics-esplora la produzione e l'uso dei nanofabrics, con un'attenzione alla loro integrazione nelle tecnologie biomediche e robotiche.
Biotessile-questo capitolo descrive in che modo i biotessili realizzati con nanofibre stanno trasformando l'assistenza sanitaria, dalla guarigione delle ferite ai sistemi di somministrazione dei farmaci.
Condotto di guida nervosa-scopri il ruolo delle nanofibre nei condotti di guida nervosa, un approccio promettente per la rigenerazione neurologica.
Terapia fototermica-scopri in che modo la terapia fototermica con nanofibre sta rivoluzionando i trattamenti contro il cancro e la robotica medica.
Polimero biodegradabile-scopri come i polimeri biodegradabili vengono utilizzati nello sviluppo di soluzioni in nanofibre sostenibili ed efficaci per l'assistenza sanitaria.
Nanocompositi polimerici-questo capitolo si concentra sull'integrazione di nanocompositi polimerici con nanofibre, migliorandone la funzionalità per applicazioni avanzate.
NanoScaffold-approfondisci il concetto di nanoscaffold e il loro ruolo fondamentale nella rigenerazione dei tessuti e nelle applicazioni biomediche.
Elettrofilatura a fusione-uno sguardo completo all'elettrofilatura a fusione e alla sua importanza nella produzione di scaffold in nanofibre ad alte prestazioni.
Nano Neuro Knitting-questo capitolo esplora l'innovativo processo di nano neuro knitting, una svolta per la riparazione dei tessuti neurali e la robotica.
Treena Arinzeh-scopri i contributi di Treena Arinzeh al campo, concentrandosi sul suo lavoro con nanofibre nell'ingegneria tissutale.
Guida al contatto-scopri come la guida al contatto utilizzando nanofibre migliora l'allineamento e la crescita cellulare, cruciali per i progressi medici.
Antonios Mikos-immergiti nella ricerca di Antonios Mikos sulle nanofibre e nel suo lavoro trasformativo nel campo dei biomateriali e dell'ingegneria tissutale.
Elettrofilatura a corrente alternata-scopri come le tecniche di elettrofilatura a corrente alternata migliorano l'efficienza e la qualità della produzione di nanofibre.
Ingegneria tissutale delle valvole cardiache-esplora lo sviluppo di sostituzioni di valvole cardiache utilizzando nanofibre e tecniche di ingegneria tissutale.
Fibra idrogel-comprendi l'integrazione delle fibre idrogel con la tecnologia delle nanofibre per creare materiali biomedici reattivi e versatili.
Tessuti medicali-questo capitolo si concentra sul ruolo crescente dei tessuti medicali a base di nanofibre nella diagnostica, nei trattamenti e nella robotica.